Earthy Soup Pepper\'s LogoEarthySoupPepper|Food & Community
  • IT
  • EN
  • Home
  • Shop
  • Blog
  • Contatti
  • Navigando in earthysouppepper.com, accetti il nostro uso dei cookies per migliorare la tua esperienza.
  • Leggi
  • Chiudi
Earthy Soup Pepper

Spezie

<div class="description-wrapper row">
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-info"></i> Prodotto</h4>

<h4 class="content-subtitle">Ingredienti:</h4>

<p class="content-text">
Curcuma in polvere.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Nome Scientifico:</h4>

<p class="content-text">
Curcuma longa.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Quantità:</h4>

<p class="content-text">
90 Grammi
</p>

<h4 class="content-subtitle">Origine:</h4>

<p class="content-text">
India
</p>

<h4 class="content-subtitle">Data di Scadenza:</h4>

<p class="content-text">
12/2027
</p>

<h4 class="content-subtitle">Additivi:</h4>

<p class="content-text">
Senza conservanti, additivi o coloranti.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Codice:</h4>

<p class="content-text">
ESP0125070001-L101
</p>

<h4 class="content-subtitle">Conservazione:</h4>

<p class="content-text">
Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.
</p>

</div>
</div>
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-seedling"></i> Sulla Curcuma</h4>

<p class="content-text">
La curcuma è una pianta originaria del sud-est asiatico e appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (la stessa famiglia dello zenzero). La specie di maggior interesse è la Curcuma Longa, la quale è coltivata in molte regioni tropicali, in particolare in India.
</p>

<p class="content-text">
I rizomi della curcuma vengono utilizzati freschi oppure bolliti in acqua ed essiccati al sole o in forno, dopodiché vengono macinati in una polvere di colore giallo-arancio intenso. Viene comunemente utilizzata come colorante e aromatizzante in molte cucine asiatiche o per farne la tintura. La curcuma è anche un colorante alimentare: essa ha molteplici applicazioni in bevande, gelati, biscotti, dolci, salse, eccetera.
</p>

<p class="content-text">
Viene utilizzata in India da migliaia di anni sia come spezia che come erba medicinale: essa infatti contiene composti con proprietà medicinali chiamati curcuminoidi. Di questi il più importante è la curcumina che è un antiossidante con effetti antinfiammatori.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Benefici:</h4>

<p class="content-text">
La curcuma aiuta la digestione e limita l'azione dei radicali liberi: essa possiede infatti effetti antinfiammatori e antiossidanti.
</p>

<p class="content-text">
Può sostenere e rinforzare il sistema cardiovascolare, il sistema immunitario e le articolazioni.
</p>

</div>
</div>
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-utensils"></i> In Cucina</h4>

<p class="content-text">
Se sogni di ricreare in casa i sapori autentici della cucina indiana e asiatica, la curcuma è un ingrediente must-have. La nostra curcuma in polvere è macinata finemente per garantire la massima freschezza e un'ottima solubilità, liberando tutto il suo aroma. È l'anima di ogni buon curry, l'ingrediente segreto che conferisce profondità e un colore inimitabile a lenticchie e verdure. Usala per marinare il pesce, insaporire il riso pilaf o per dare un tocco speziato alle tue salse.
</p>

<p class="content-text">
La curcuma è uno degli ingredienti principali del curry, al quale conferisce il caratteristico colore giallo, ma è un ingrediente fondamentale di numerosissime altre ricette asiatiche: per esempio il piatto nepalese chiamato Momos (gnocchi nepalesi a base di carne) oppure il piatto tailandese chiamato Kaeng Tai Pla (curry con gamberi e pesce).
</p>

<p class="content-text">
La curcuma ha un odore pungente e il suo sapore è caldo e amaro, un po' pepato, con un aroma leggermente terroso, quindi simile a quello della senape, ma con un lieve retrogusto che può ricordare zenzero.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Sulle verdure:</h4>

<p class="content-text">
La curcuma è la spezia ideale per arricchire piatti di riso e curry, chutney agrodolci o salse. Puoi usarla inoltre per dare gusto a minestroni, zuppe e legumi, o anche sulle verdure arrosto.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Sulla carne:</h4>

<p class="content-text">
Viene usata insieme ad altre spezie per insaporire polpette di carne, sformati, spezzatini e ragù, come anche nelle marinature.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Altri usi:</h4>

<p class="content-text">
Puoi aggiungere la curcuma anche a crudo nei tuoi frullati o negli estratti di frutta e verdura. Viene usata anche per dare un tocco orientale a condimenti e oli, o aggiunta a tè e tisane.
</p>

</div>
</div>
</div>

Curcuma in Polvere

Earthy Soup Pepper
10.50 €
<div class="description-wrapper row">
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-info"></i> Prodotto</h4>

<h4 class="content-subtitle">Ingredienti:</h4>

<p class="content-text">
Paprika in polvere.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Nome Scientifico:</h4>

<p class="content-text">
Capsicum Annuum.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Quantità:</h4>

<p class="content-text">
80 Grammi
</p>

<h4 class="content-subtitle">Origine:</h4>

<p class="content-text">
Ungheria
</p>

<h4 class="content-subtitle">Data di Scadenza:</h4>

<p class="content-text">
11/2026
</p>

<h4 class="content-subtitle">Additivi:</h4>

<p class="content-text">
Senza conservanti, additivi o coloranti.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Codice:</h4>

<p class="content-text">
ESP0125070002-L101
</p>

<h4 class="content-subtitle">Conservazione:</h4>

<p class="content-text">
Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.
</p>

</div>
</div>
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-seedling"></i> Sulla Paprika</h4>

<p class="content-text">
La paprika viene prodotta lasciando essiccare i peperoni, rimuovendo la parte interna bianca (e quindi i semi), e successivamente macinando il frutto fino a ottenere una polvere fine. Si presenta come una polvere rossa dal gusto aromatico, che può variare da dolce a piccante a seconda del tipo di peperone e della lavorazione.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Tipi di Paprika:</h4>

<p class="content-text">
Paprika Dolce: è ottenuta solo dalla polpa del peperone essiccato, ha un sapore delicato e leggermente amarognolo.
</p>

<p class="content-text">
Paprika Piccante (o Forte): include la placenta (la parte interna con i semi) del peperone durante la macinazione, rendendola più pungente e piccante.
</p>

<p class="content-text">
Paprika Affumicata: ottenuta dal processo di affumicatura dei peperoni prima dell'essiccazione e macinazione, aggiunge un aroma affumicato ai piatti.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Benefici:</h4>

<p class="content-text">
La paprika è ricca di vitamine, in particolare di vitamina A e di vitamina C. 
</p>

<p class="content-text">
Contiene carotenoidi, importanti per la salute degli occhi. 
</p>

<p class="content-text">
Può avere proprietà anti-infiammatorie e digestive, e la vitamina C, che è un antiossidante, può facilitare l'assorbimento del ferro. 
</p>

</div>
</div>
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-utensils"></i> In Cucina</h4>

<p class="content-text">
Cerchi quel tocco speciale che rende un piatto indimenticabile? La nostra paprika affumicata è la risposta. Questa polvere dal colore rosso brillante e dal sapore affumicato è l'alleato perfetto in cucina: è un condimento versatile, ideale per insaporire e dare colore alle tue ricette. La paprika è un ingrediente fondamentale in molte cucine, specialmente quelle ungherese, spagnola e balcanica, nelle quali è utilizzata per condire carne, pesce, formaggi e uova. È un ingrediente chiave per la preparazione di piatti tradizionali come il gulash ungherese, il chorizo spagnolo, varie zuppe e salse. Può essere usata anche per marinare carni, conferendo un sapore e un invitante colore rosso.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Sulle verdure:</h4>

<p class="content-text">
È l'ideale per dare profondità a zuppe, stufati di legumi e verdure arrosto.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Sulla carne:</h4>

<p class="content-text">
Usala per marinare il pollo, il maiale o per insaporire hamburger e salsicce.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Altri usi:</h4>

<p class="content-text">
Prova ad aggiungerne un pizzico al tuo olio per bruschette o spolverala sulle uova strapazzate.
</p>

</div>
</div>
</div>

Paprika Affumicata in Polvere

Earthy Soup Pepper
10.50 €
<div class="description-wrapper row">
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-info"></i> Prodotto</h4>

<h4 class="content-subtitle">Ingredienti:</h4>

<p class="content-text">
Zenzero in polvere.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Nome Scientifico:</h4>

<p class="content-text">
Zingiber Officale.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Quantità:</h4>

<p class="content-text">
60 Grammi
</p>

<h4 class="content-subtitle">Origine:</h4>

<p class="content-text">
Grecia
</p>

<h4 class="content-subtitle">Data di Scadenza:</h4>

<p class="content-text">
09/2026
</p>

<h4 class="content-subtitle">Additivi:</h4>

<p class="content-text">
Senza conservanti, additivi o coloranti.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Codice:</h4>

<p class="content-text">
ESP0125070003-L101
</p>

<h4 class="content-subtitle">Conservazione:</h4>

<p class="content-text">
Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.
</p>

</div>
</div>
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-seedling"></i> Sullo Zenzero</h4>

<p class="content-text">
Lo zenzero è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae, originaria dell'Estremo Oriente. La sua radice (rizoma) viene ampiamente utilizzata come spezia per il suo sapore pungente e come rimedio naturale per le sue le proprietà benefiche.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Benefici:</h4>

<p class="content-text">
Lo zenzero è noto per effetti antinausea, antinfiammatori e digestivi, grazie a composti come i gingeroli.
</p>

<p class="content-text">
Ha inoltre numerosi altri benefici: regola la circolazione sanguigna, migliora l'assorbimento dei nutrienti, combatte i disturbi di stomaco e i comuni problemi respiratori, rafforza il sistema immunitario.
</p>

</div>
</div>
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-utensils"></i> In Cucina</h4>

<p class="content-text">
Non limitare lo zenzero ai dolci! La nostra polvere è l'alleato perfetto per portare l'autentico sapore dell'Asia nelle tue preparazioni salate. Essenziale in marinature per pollo o manzo, per insaporire stir-fry di verdure e per bilanciare il gusto del pesce al vapore. La sua nota agrumata e piccante bilancia i sapori ricchi e grassi, aggiungendo freschezza e profondità. Un ingrediente versatile e indispensabile per un tocco orientale in ogni momento.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Sulle verdure:</h4>

<p class="content-text">
Può essere usato in varie preparazioni, come zuppe o risotti, o abbinato a verdure dolci come la zucca, oppure insiemi ai legumi, in particolare con le lenticchie.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Sulla carne:</h4>

<p class="content-text">
Lo zenzero in varie cucine viene spesso aggiunto spesso agli stufati, in particolare in abbinamento con il pollo. Si sposa bene anche con il pesce bianco.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Altri usi:</h4>

<p class="content-text">
Lo zenzero è utilizzato molto per fare tè e tisane, soprattutto per i suoi effetti benefici. Puoi preparare facilmente un decotto di zenzero facendo bollire e fuoco basso 1-2 cucchiaini di polvere di zenzero in 150ml di acqua per 10-15 minuti. Puoi anche aggiungere del limone o del miele alla fine.
</p>

</div>
</div>
</div>

Zenzero in Polvere

Earthy Soup Pepper
8.50 €
<div class="description-wrapper row">
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-info"></i> Prodotto</h4>

<h4 class="content-subtitle">Ingredienti:</h4>

<p class="content-text">
Chiodi di Garofano in polvere.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Nome Scientifico:</h4>

<p class="content-text">
Syzygium Aromaticum.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Quantità:</h4>

<p class="content-text">
70 Grammi
</p>

<h4 class="content-subtitle">Origine:</h4>

<p class="content-text">
Sri Lanka
</p>

<h4 class="content-subtitle">Data di Scadenza:</h4>

<p class="content-text">
12/2026
</p>

<h4 class="content-subtitle">Additivi:</h4>

<p class="content-text">
Senza conservanti, additivi o coloranti.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Codice:</h4>

<p class="content-text">
ESP0125070004-L101
</p>

<h4 class="content-subtitle">Conservazione:</h4>

<p class="content-text">
Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.
</p>

</div>
</div>
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-seedling"></i> Sui Chiodi di Garofano</h4>

<p class="content-text">
I "Chiodi di Garofano" non hanno nulla a che fare con il garofano, ma sono invece i boccioli fiorali del Syzygium Aromaticum, i quali vengono raccolti ed essiccati. Possono essere usati sia interi che in polvere. Il nome deriva dalla loro forma, simile a un garofano, che i boccioli assumono una volta essiccati.
</p>

<p class="content-text">
Il Syzygium Aromaticum è un albero sempreverde alto 10–15 metri, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, ed originario delle isole Maluku (o Molucche) in Indonesia, ma introdotta dall'uomo anche nelle Antille e in Madagascar.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Benefici:</h4>

<p class="content-text">
Sono utilizzati da molto tempo nella medicina tradizionale: erano usati come ingrediente dei profumi e cme principio medicamentoso già nella Cina di 2200 anni fa. Oggi l'olio di chiodi di garofano, contenente eugenolo, viene usato in medicina per il mal di denti e altri tipi di dolore.
</p>

<p class="content-text"> 
I chiodi di garofano hano un potere antiossidante (ORAC) tra i più elevati in assoluto.
</p>

</div>
</div>
<div class="description-column col-12 col-md-4">
<div class="description-content">

<h4 class="content-title"><i class="fas fa-utensils"></i> In Cucina</h4>

<p class="content-text">
C'è un profumo che sa di casa, di feste e di serate accoglienti: quello dei chiodi di garofano. Questa spezia iconica è l'ingrediente segreto per infondere calore e profondità a tutto ciò che prepari, specialmente durante i mesi più freddi. Usali per aromatizzare il vin brulé, le mele cotte, le confetture di stagione o per preparare il tuo tè speziato. Non solo in cucina: usali per creare splendidi pomander (arance decorate) per profumare la tua casa in modo naturale e inebriante.
</p>

<p class="content-text">
I chiodi di garofano sono utilizzati nella cucina di molti paesi, in particolare dei paesi asiatici, africani, mediterranei e del Vicino e Medio Oriente. Nella cucina messicana spesso accompagnano il cumino e la cannella. Sono utilizzati inoltre anche nella cucina peruviana, in un'ampia varietà di piatti come la carapulcra e l'arroz con leche.
</p>

<p class="content-text">
I chiodi di garofano hanno un sapore intenso, caldo, pungente e leggermente piccante (simile al pepe o alla canfora), con note dolci, balsamiche e amare. L'eugenolo è la sostanza responsabile del loro aroma distintivo.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Sulle verdure:</h4>

<p class="content-text">
Si sposano bene con alcune verdure dolci, come patate, cipolle o carote. Vengono spesso aggiunti alle verdure in conserva, ai curry o ai legumi.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Sulla carne:</h4>

<p class="content-text">
Sono usati nelle marinature di selvaggina, come anche in arrosti e brodi (specie di pollo o gallina).
</p>

<h4 class="content-subtitle">Sui dolci:</h4>

<p class="content-text">
I chiodi di garofano fanno parte delle ricette di moltissimi dolci di ogni tipo: provali su torte, biscotti, semifreddi e creme.
</p>

<h4 class="content-subtitle">Altri usi:</h4>

<p class="content-text">
Sono frequentemente usati per aromatizzare il tè, infusi e decotti. Nell'ambito del bartending sono fondamentali per preparare punch caldi, liquori homemade o per dare carattere a un semplice distillato.
</p>

</div>
</div>
</div>

Chiodi di Garofano in Polvere

Earthy Soup Pepper
9.50 €
Scopri Tutti i Prodotti

Ultimi Articoli

Whole Wheat Rye and Kombucha Bread
Pane di Segale Integrale e Kombucha
  • Pane
A shelf of wines
Additivi e Coadiuvanti Enologici: Cosa e Quali Sono
  • Vino
Three excellent natural wines opened last summer (2024).
Perché scegliere il Vino Naturale
  • Vino

Iscriviti alla Newsletter

* Campi facoltativi.
Earthy Soup Pepper

Menu

  • Home
  • Blog
  • Contatti

Shop

  • Nuovi Prodotti
  • Promozioni

Supporto

  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sui Cookies

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Contatti

Seguici

  • Newsletter
  • Instagram
  • Facebook

User

  • Login
  • Register