Earthy Soup Pepper\'s LogoEarthySoupPepper|Food & Community
  • IT
  • EN
  • Home
  • Shop
  • Blog
  • Contatti
  • Nuovi Prodotti
  • Promozioni
  • Brands
  • Navigando in earthysouppepper.com, accetti il nostro uso dei cookies per migliorare la tua esperienza.
  • Leggi
  • Chiudi
Chiodi-di-Garofano-in-Polvere-01
Chiodi-di-Garofano-in-Polvere-01
  • Chiodi di Garofano in Polvere

  • Earthy Soup Pepper
  • 70 Grammi | Origine: Sri Lanka | Data di Scadenza: 12/2026
  • Ingredienti: Chiodi di Garofano, senza conservanti.
  • Lotto: L101
  • Prezzo: 9.50 €

Descrizione

Prodotto

Ingredienti:

Chiodi di Garofano in polvere.

Nome Scientifico:

Syzygium Aromaticum.

Quantità:

70 Grammi

Origine:

Sri Lanka

Data di Scadenza:

12/2026

Additivi:

Senza conservanti, additivi o coloranti.

Codice:

ESP0125070004-L101

Conservazione:

Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.

Sui Chiodi di Garofano

I "Chiodi di Garofano" non hanno nulla a che fare con il garofano, ma sono invece i boccioli fiorali del Syzygium Aromaticum, i quali vengono raccolti ed essiccati. Possono essere usati sia interi che in polvere. Il nome deriva dalla loro forma, simile a un garofano, che i boccioli assumono una volta essiccati.

Il Syzygium Aromaticum è un albero sempreverde alto 10–15 metri, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, ed originario delle isole Maluku (o Molucche) in Indonesia, ma introdotta dall'uomo anche nelle Antille e in Madagascar.

Benefici:

Sono utilizzati da molto tempo nella medicina tradizionale: erano usati come ingrediente dei profumi e cme principio medicamentoso già nella Cina di 2200 anni fa. Oggi l'olio di chiodi di garofano, contenente eugenolo, viene usato in medicina per il mal di denti e altri tipi di dolore.

I chiodi di garofano hano un potere antiossidante (ORAC) tra i più elevati in assoluto.

In Cucina

C'è un profumo che sa di casa, di feste e di serate accoglienti: quello dei chiodi di garofano. Questa spezia iconica è l'ingrediente segreto per infondere calore e profondità a tutto ciò che prepari, specialmente durante i mesi più freddi. Usali per aromatizzare il vin brulé, le mele cotte, le confetture di stagione o per preparare il tuo tè speziato. Non solo in cucina: usali per creare splendidi pomander (arance decorate) per profumare la tua casa in modo naturale e inebriante.

I chiodi di garofano sono utilizzati nella cucina di molti paesi, in particolare dei paesi asiatici, africani, mediterranei e del Vicino e Medio Oriente. Nella cucina messicana spesso accompagnano il cumino e la cannella. Sono utilizzati inoltre anche nella cucina peruviana, in un'ampia varietà di piatti come la carapulcra e l'arroz con leche.

I chiodi di garofano hanno un sapore intenso, caldo, pungente e leggermente piccante (simile al pepe o alla canfora), con note dolci, balsamiche e amare. L'eugenolo è la sostanza responsabile del loro aroma distintivo.

Sulle verdure:

Si sposano bene con alcune verdure dolci, come patate, cipolle o carote. Vengono spesso aggiunti alle verdure in conserva, ai curry o ai legumi.

Sulla carne:

Sono usati nelle marinature di selvaggina, come anche in arrosti e brodi (specie di pollo o gallina).

Sui dolci:

I chiodi di garofano fanno parte delle ricette di moltissimi dolci di ogni tipo: provali su torte, biscotti, semifreddi e creme.

Altri usi:

Sono frequentemente usati per aromatizzare il tè, infusi e decotti. Nell'ambito del bartending sono fondamentali per preparare punch caldi, liquori homemade o per dare carattere a un semplice distillato.

Earthy Soup Pepper

Menu

  • Home
  • Blog
  • Contatti

Shop

  • Nuovi Prodotti
  • Promozioni

Supporto

  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sui Cookies

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Contatti

Seguici

  • Newsletter
  • Instagram
  • Facebook

User

  • Login
  • Register